una GAE o Accompagnatore Naturalistico è una figura professionale che opera
nel settore del turismo e può portare fino ad un massimo di 25 persone in
qualsiasi tipo di ambiente naturale senza l’ausilio di attrezzature
specifiche.
Per diventare guida escursionistica bisogna seguire un percorso di studi di
circa sei mesi (per la precisione 332 ore) e conseguire un patentino che
permette di lavorare in autonomia o presso terzi in totale sicurezza e
rispetto delle norme vigenti.
La formazione comprende materie come cartografia, orientamento, geologia,
botanica, zoologia, ecologia, meteorologia, storia locale ed anche un esame
conclusivo al fine di elaborare itinerari adatti ad ogni tipo di target.