Seleziona una pagina

L’abbigliamento in montagna

da | Dic 1, 2023 | Curiosità montane e dintorni | 0 commenti

Su questo argomento ci sarebbe da scrivere un libro perchè non soltanto è molto vasto ma anche estremamente personale e personalizzabile per la sconfinata offerta di prodotti che si trovano sul mercato. Ci sono però delle linee guida fondamentali che tutti dovrebbero seguire e che fanno un po’ da punto di partenza per chiunque voglia iniziare a muoversi nel mondo dell’escursionismo.

Si parte dalle calzature; ed un buon paio di scarponcini comodi e non troppo rigidi abbinati a calze alte non devono mai mancare.

Per i pantaloni tanti evitano come la peste quelli corti ma secondo me basta non indossare blue-jeans perché il cotone è molto rigido e non traspirante e poi, per acquistare dei pantaloni da escursionismo, si rischia di spendere un occhio della testa senza sapere realmente di cosa si ha bisogno all’inizio. Quindi il mio consiglio è: “basta che non siano jeans”.

Per la parte superiore io indosso sempre un pile ed una t-shirt che preferisco di colori chiari perchè in montagna i raggi solari sono particolarmente intensi ed una maglietta nera non farà altro che farvi sudare ancora di più di quello che già si fa normalmente. E’ anche vero che il pile, facendo da strato antifreddo, può andare bene anche scuro perchè qualche grado in più quando ci si copre fa sempre piacere.

Per ultimo, ma non ultimo in scala di importanza, c’è lo zaino e per questo non mi va di dare troppi consigli. Però ho trovato questo video che secondo me spiega in maniera molto essenziale cosa portarsi dietro (https://m.youtube.com/watch?v=EcuHAY1MQOc&pp=ygURaGlraW5nIGUgdHJla2tpbmc%3D).

Inoltre porto sempre con me un paio di occhiali ed un cappellino.
Ah! immancabilmente dimentico la crema solare che però torna sempre utile assieme al burro cacao.

P.S. non dimenticate di dare uno sguardo alle previsioni meteo prima di ogni uscita così da poter correggere per tempo i componenti del vostro kit se necessario.

Buon hiking!

 

 

 

 

 

Trova le differenze

Trova le differenze

Buongiorno o Buonasera!
Oggi parliamo di un interrogativo che in molti si pongono e anche se nel linguaggio collettivo vengono considerati sinonimi in realtà non lo sono. Ci stiamo riferendo alla differenza tra i termini escursione, trekking ed hiking…

La DESA…

La DESA…

Vorrei inaugurare la mia rubrica “insieme è meglio” parlando di una realtà che per me è molto importante e carica di significato. La DESA è un azienda di distribuzione e produzione di alimentari freschi…